
New website!
2 March 2015Cooking class for the tuscan meals
23 December 2015La vera cucina toscana – Il vero Cacciucco alla livornese..l’appetito mi riprese! (original recipe-sub eng/ita)
Il cacciucco è un piatto a base di pesce, propriamente tipico della cucina livornese, anche se ne esiste una versione viareggina.
È una zuppa di pesce composta da diverse qualità di pesci, crostacei e molluschi, in genere polpi, seppie, cicale, scorfani ed altre varietà di pesce cosiddetto “povero”, messo a cucinare in tempi diversi, a seconda del diverso tempo di cottura richiesto dal tipo di pesce, in salsa di pomodoro e poi adagiato su fette di pane abbrustolito e agliato poste sul fondo del piatto.
La ricetta originaria del cacciucco tradizionale sembra prevedesse sedici specie ittiche: seppia, polpo, palombo, grongo, murena, cappone, scorfano, gallinella, ghiozzo, bavosa, boccaccia, cicala, sugarello, anguilla, dentice e branzino. C’è da dire però che poi le specie utilizzate nella stragrande maggioranza delle testimonianze scritte si riducono a 6/7 tipologie ittiche, che possono variare in virtù del pescato del giorno. Non ci sono quindi regole precise sulla composizione ittica di questo piatto, ma piuttosto la scelta inequivocabile, per ottenere un buon risultato, di tutti quei pesci definiti “da zuppa”. Una buona regola è quella di avere almeno una specie ittica in ciascuno dei seguenti gruppi di ingredienti:
Molluschi cefalopodi: polpo, seppia, calamaro
Molluschi bivalvi: cozze, vongole
Pesci da zuppa (lunghezza massima 10-15 cm)
Piccoli squali a tranci: palombo, nocciolo
Crostacei: cicale, scampi
Nella tradizione livornese, il cacciucco viene gustato con il vino rosso. (fonte: wikipedia)
Produzione: WeUSETV – http://www.weusetv.com
Facebook: https://www.facebook.com/ilboccatv
G+: https://plus.google.com/u/0/+IlBoccaTV/posts
Merchandising (coming soon): http://www.weusetv.com/channel/ilboccatv
Big thanks to the friend Andy Paoli for the music of ILBOCCATV.
Video of the soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=h7Nz5CuoTWk
Canale youtube: http://www.youtube.com/user/PlayPlay75
Ringraziamo di cuorela nostra amica Chantal Celli per i sottotitoli in inglese e in spagnolo!
Chantal: cellichantal@yahoo.it
Ingredienti per circa 4/5 persone (Livornese):
Mezzo ‘ilo di porpo,
se’etti di seppie,
mezzo ‘ilo di pesce di lisca,
se’ etti di paolmbo,
mezzo ‘ilo di ciale
mezzo ‘ilo di datteri,
mezzo ‘ilo di passata di pomodoro,
8 fette di pane abbrustolito,
du o tre spicchi d’aglio, un ber ciuffo di sarvia, peperoncino,
olio bono,
sale quanto basta.
Ingredienti per 4/5 persone (Italiano):
Mezzo chilo di polpo
600 grammi di seppie
mezzo chilo di pesce con la lisca
600 grammi di palombo
mezzo chilo di cicale
mezzo chilo di cozze
mezzo chilo di passata di pomodoro
8 fette di pane abbrustolito
2/3 spicchi d’aglio, un pò di salvia, peperoncino
Olio extravergine di oliva e sale quanto basta
Ingredients for 4/5 persons (english):
Half a kilo of octopus
600 grams of squid
a pound of fish with bones
600 grams of dogfish
a pound of mantis shrimps
a pound of mussels
half a kilo of tomato sauce
8 slices of toasted bread
2/3 cloves of garlic, a bit of sage, pepper
Extra virgin olive oil and salt to taste
Ingredientes para 4/5 personas (Español):
Medio kilo de pulpo
600 gramos de calamar
una libra de pescado con huesos
600 gramos de cazón
una libra de grillos
una libra de mejillones
medio kilo de salsa de tomate
8 rebanadas de pan tostado
2-3 dientes de ajo, un poco de salvia, pimienta roja
Aceite de oliva virgen extra y sal al gusto
Zutaten für 4/5 Personen (deutsch):
Ein halbes Kilo Tintenfisch
600 Gramm Tintenfisch
ein Pfund Fisch mit Gräten
600 Gramm Katzenhai
ein Pfund Grillen
ein Pfund Muscheln
halbes Kilo Tomatensauce
8 Scheiben Toastbrot
2-3 Knoblauchzehen, ein wenig Salbei, Paprika
Natives Olivenöl extra und Salz abschmecken